Volontari al lavoro per produrre mascherine

Volontari al lavoro per produrre mascherine. Alcuni Comitati CRI della Lombardia hanno messo in piedi una “sartoria d’emergenza” dove si assemblano circa 3.500 mascherine al giorno che, tra breve, arriveranno a 5.000. Poi le fanno avere sia ai cittadini, che alle Forze dell’Ordine. Le mascherine sono realizzate con materiali donati e sono composte di tessuto-non-tessuto, prodotto da un’azienda veneta. Tutto è fatto con l’ospitalità (e servizio pasti) della Fondazione AS.FRA. di Vedano al Lambro (MB) ed in collaborazione con la sezione Protezione Civile di Monza Soccorso.

I comitati dei volontari attualmente al lavoro sono Milano, Villasanta, Paderno Dugnano, Monza, Desio, Sesto San Giovanni, Voghera, Groane.